Parco Santacroce
26 ettari di natura, benessere e conoscenza per tutta la comunità

Parco Santacroce è un grande polmone ecologico 26 ettari di natura, con boschi, prati, orti e un frutteto storico con oltre 70 varietà. Un luogo ideale per camminare, fare sport, rilassarsi o partecipare ad attività didattiche all’aria aperta.
Di proprietà della Fondazione CR Carpi è un’infrastruttura ambientale di alto profilo, ospita oltre 10.000 tra alberi e arbusti, vaste aree di bosco planiziale, prati selvatici, un’area ortiva e un frutteto con più di settanta varietà di specie antiche, molte delle quali antiche o a rischio di estinzione.
Secondo lo studio condotto dall’Istituto per la BioEconomia del CNR, la sua vegetazione è in grado di sequestrare, a pieno sviluppo, circa 57,7 tonnellate di CO₂ all’anno e di rimuovere oltre 300 kg/anno di inquinanti atmosferici, contribuendo in modo concreto alla qualità dell’aria e alla mitigazione ambientale.
Il Parco Santacroce è aperto al pubblico tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00.
Richiesta di utilizzo del Parco da parte di associazioni e gruppi
Associazioni, scuole e gruppi organizzati possono richiedere l’uso degli spazi del parco per attività ricreative, educative o culturali. Per conoscere le modalità di utilizzo del parco:
Consulta il regolamento d’uso del Parco Santacroce (PDF)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.