Aperti Parco Santacroce e sottopasso
Aperti il Parco Santacroce e il sottopasso ciclopedonale: due opere per ambiente, mobilità sicura e comunità, firmate Fondazione CR Carpi.
Aperti il Parco Santacroce e il sottopasso ciclopedonale: due opere per ambiente, mobilità sicura e comunità, firmate Fondazione CR Carpi.
Domenica 22 giugno inaugurano Parco Santacroce e il nuovo sottopasso ciclopedonale: due opere della Fondazione CR Carpi per ambiente e mobilità.
Approvato il bilancio 2024 della Fondazione CR Carpi: oltre 4,5 milioni di euro a favore del territorio, nuove strutture per il territorio.
L’indagine sul non profit di Carpi, Novi e Soliera fotografa un terzo settore vitale e in evoluzione, tra ricambio generazionale e innovazione.
La Fondazione CR Carpi investe oltre 1,5 milioni di euro nel 2025 per le scuole pubbliche locali, sostenendo innovazione, inclusione e sviluppo educativo.
Al via l’evento diffuso sul territorio di Modena dedicato all’architettura e a ripensare gli spazi produttivi. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
La Fondazione CR Carpi conferma il suo impegno per la formazione e l’inclusione aderendo, attraverso Acri, al bando vIvA, promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale e Google.org.
I lavori necessari per la riapertura di Traversa San Giorgio si sono conclusi venerdì 31 gennaio, in linea con quanto indicato dall’ente a fine 2024.
Il potere emozionale delle immagini nel volume Frammenti di Stefano Glinianski. Presentazione il 21 febbraio 2025. Evento gratuito con mostra fotografica.
Partono i corsi del progetto Nuvola: percorsi formativi, per caregiver familiari, a sostegno delle famiglie di minori con disabilità nel territorio.