Il volume affronta il periodo 1786-1914, in cui avviene il passaggio cruciale dal dominio estense al Regno d’Italia. Nelle pagine si ritrova la costruzione sociale, economica e culturale di una Carpi che, attraverso il trauma dell’occupazione napoleonica e le inquietudini risorgimentali accede con forza nello stato unitario. L’opera presenta anche una ricerca sulla toponomastica delle vie del centro storico.
Storia di Carpi
Volume III – Tomo I
La città e il territorio nel lungo Ottocento (1796-1914)
Anno 2010
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.