La Fondazione Casa del Volontariato, ente promosso dalla Fondazione CR Carpi, lancia il nuovo progetto Sosteniamoci: una possibilità per tutti, dedicato a bambini e ragazzi con disabilità di età compresa tra i 6 e i 18 anni. L’obiettivo è quello di favorire la partecipazione a attività extrascolastiche sportive, culturali, ricreative ed educative, offrendo il supporto di un operatore specializzato.
Come funziona il progetto
Il sostegno offerto consiste nella copertura dei costi per un operatore aggiuntivo, che accompagnerà i ragazzi durante le attività scelte, per un massimo di 30 ore complessive (pari a circa 1 ora a settimana per 30 settimane, da ottobre a maggio). Le attività devono essere rivolte a un pubblico generico e non specificamente riservate a ragazzi con disabilità.
A chi è rivolto
Il progetto è destinato a bambini e ragazzi residenti o domiciliati nei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera, con l’intento di promuovere inclusione e integrazione attraverso esperienze condivise.
Un progetto di comunità
Sosteniamoci: una possibilità per tutti rientra nel più ampio programma Sosteniamoci, finanziato dalla Fondazione CR Carpi e ideato per favorire la socializzazione e l’inclusione delle persone più fragili. Questo progetto nasce anche grazie al contributo di imprese e privati che, dialogando con il territorio, hanno messo in pratica i principi di responsabilità sociale d’impresa per creare sinergie tra i settori profit e non profit.
Si può contribuire
Privati e aziende possono a loro volta sostenere il progetto, aiutando a estenderne l’impatto e ad aumentare il numero di beneficiari. Per maggiori informazioni e per contribuire: sosteniamoci: una possibilità per tutti.