15 milioni di euro per sostenere progetti che mirano a rafforzare le competenze e conoscenze digitali delle persone che operano nel non profit attraverso la realizzazione di percorsi formativi e l’eventuale implementazione di una soluzione digitale per migliorare i processi interni o i servizi offerti alla collettività.
Il bando ha l’obiettivo di sostenere le competenze digitali di dipendenti, collaboratori stabili e volontari degli enti che operano in uno o più settori di interesse generale dell’economia sociale.
In particolare, il bando mira a sostenere progetti in grado di costruire percorsi formativi rivolti a dipendenti e collaboratori stabili, inclusi i volontari, di enti non profit, per trasferire competenze digitali funzionali al contesto in cui operano, e per renderli consapevoli dell’importanza del digitale nella vita lavorativa. Inoltre, per favorire la trasformazione digitale delle organizzazioni, viene data loro la possibilità di implementare una soluzione digitale in grado di generare un’evoluzione dei processi interni e/o dei servizi offerti alla collettività.
C’è tempo fino al prossimo 19 luglio per partecipare.
Due webinar di presentazione
Per tutti gli operatori e a le organizzazioni interessate a presentare proposte progettuali, il Fondo per la Repubblica Digitale propone due webinar di presentazione del bando.
Gli appuntamenti online si terranno il 10 e il 14 maggio.
- 10 maggio , dalle ore 14.30 alle ore 15.30 | Clicca qui per partecipare
- 14 maggio, dalle ore 09.30 alle ore 10.30 | Clicca qui per partecipare
Il Bando Digitale Sociale è realizzato dal Fondo per la Repubblica Digitale, una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri), che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e dall’FNC (Fondo Nazionale Complementare).