Dal 28 marzo all’8 aprile, Modena e la sua provincia ospitano IF – Industria Festival Architettura, un evento diffuso che esplora il rapporto tra industria e architettura, con oltre 55 appuntamenti in 12 giorni. Il Festival affronta temi cruciali come il recupero degli spazi industriali dismessi, la progettazione dei luoghi di lavoro del futuro e la sostenibilità dei distretti produttivi.
L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Architetti di Modena e vincitrice del bando nazionale “Festival Architettura – III edizione” del Ministero della Cultura, coinvolge 11 città emiliano-romagnole, tra cui Carpi, storicamente legata al settore tessile.
A Carpi, presso il nuovo polo universitario sarà allestita la mostra “Vittorio Gregotti: disegno urbano tra Cina e Italia, i casi Bicocca e Pujiang”, dedicata al celebre architetto italiano e al suo progetto per la città cinese di Pujiang.
Il programma include conferenze, workshop, visite guidate, mostre, spettacoli e hackathon, con il coinvolgimento di architetti, sociologi, economisti e imprese. Tra le aziende che aprono le porte al pubblico ci sono Ferrari, Tetra Pak e Marazzi, mentre musei e spazi espositivi ospitano rassegne sul patrimonio industriale.
La Fondazione CR Carpi sostiene il Festival riconoscendone il valore per la promozione della cultura architettonica e del tessuto produttivo locale. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Tutto il calendario del festival su: IF – Industria Festival Architettura