Premiati 200 ragazzi e ragazzi del territorio che si sono particolarmente distinti nel proprio percorso formativo con 160.000 euro per riconoscere il merito e l’impegno.
Pieno di presenze per la presentazione del nuovo corso di laurea a Carpi Sustainable Industrial Engineering dell’evento UnimoreOrienta 2023 dell’Ateneo di Modena e Reggio Emilia.
Definite le linee di sostegno al territorio per il prossimo triennio. Prioritario il completamento delle grandi opere avviate dal piano degli investimenti da 28 milioni di euro.
La Fondazione CR Carpi riconosce il merito dei giovanissimi talenti del territorio con il Premio Eccellenza che rivolge agli studenti delle scuole medie.
Nella seduta di lunedì 19 settembre, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione che guiderà la Fondazione CR Carpi per i prossimi quattro anni.
Siamo un ente no profit, che promuove lo sviluppo sociale, culturale ed economico nei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera. Lavoriamo su due fronti collegati fra loro: gestiamo un patrimonio di quasi 300 milioni di euro per generare risorse, con le quali realizziamo e aiutiamo a realizzare progetti.
Attività
Privilegiamo le grandi iniziative, per la maggiore ricaduta territoriale che possono avere, ma non trascuriamo le proposte più contenute che, nel loro insieme, concorrono alla ricchezza sociale e culturale dell'area.
Il restauro della statua lignea di Maria Assunta in cielo, segna il completamento del restauro post-sisma del Duomo per la comunità carpigiana. Abbiamo dedicato a questo evento un volume e lo abbiamo reso disponibile a tutti.