Palazzo Brusati Bonasi, sede della Fondazione
Palazzo Brusati Bonasi, sede della Fondazione esterno
Rocambolika
Polo Tecnologico Universitario, sede del corso di laurea magistrale in Sustainable Industrial Engineering
Premi di Studio
Premi di Studio, festa di consegna del concorso istituito per le ragazze e i ragazzi che sono distinti nel loro percorso formativo
Auditorium San Rocco
Auditorium San Rocco, inaugurazione post sisma 2012
Polo artistico e culturale di Novi di Modena
PAC: Polo artistico e culturale di Novi di Modena, realizzato e messo a disposizione dalla Fondazione
Habitat
Habitat: polo aggregativo e culturale di Soliera, realizzato e messo a disposizione dalla Fondazione



Nuvola: un sostegno ai caregiver familiari

Partono i corsi del progetto Nuvola: percorsi formativi, per caregiver familiari, a sostegno delle famiglie di minori con disabilità nel territorio.

Attività 2024 e linee 2025

Oltre 4,5 milioni di euro per sostenere per sostenere istruzione, sanità, cultura e sviluppo locale sul territorio nel 2024. E nuove linee strategiche per l'anno 2025.

Sustainable Industrial Engineering
Sustainable Industrial Engineering

Nuova palestra polifunzionale

Nasce la nuova palestra polifunzionale nell’area ex piscina comunale. Un progetto sostenibile e innovativo per lo sport e per il territorio.

Sosteniamoci: una possibilità per tutti

Un progetto per aiutare ogni giovane a coltivare le proprie passioni, oltre le barriere, con il sostegno di una comunità inclusiva.

Uno sguardo sul futuro

Scopri il futuro economico di Carpi: il 30 novembre al Teatro Comunale, esperti e imprenditori discuteranno di sviluppo e opportunità per il territorio. Evento gratuito.

Tutela dei minori e delle persone vulnerabili

Convegno a Modena dedicato alla prevenzione e alla cura dei più piccoli e dei vulnerabili. Appuntamento per promuovere una cultura di attenzione e di protezione.


Informazioni

Non trovi l’informazione che stai cercando?

Contattaci

Hai chiesto un contributo?

a che punto è l’iter della tua richiesta

Controlla

Logo Casa del Volontariato di Carpi

Logo Auditorium San Rocco

Logo Saletta

I nostri Volumi

La Fondazione

Siamo un ente no profit, che promuove lo sviluppo sociale, culturale ed economico nei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera. Lavoriamo su due fronti collegati fra loro: gestiamo un patrimonio di quasi 300 milioni di euro per generare risorse, con le quali realizziamo e aiutiamo a realizzare progetti.

Attività

Privilegiamo le grandi iniziative, per la maggiore ricaduta territoriale che possono avere, ma non trascuriamo le proposte più contenute che, nel loro insieme, concorrono alla ricchezza sociale e culturale dell'area.

Polo Tecnologico Universitario

Interamente finanziato dalla Fondazione CR Carpi, è un luogo multifunzionale ideato per favorire la contaminazione tra attività di sviluppo e quelle di innovazione.
Stimolo di crescita culturale trasversale per l’intero territorio, ospita la sede del nuovo corso di laurea magistrale Unimore in Sustainable Industrial Engineering, sostenuto anch’esso dalla Fondazione.
Un esempio virtuoso di sinergie tra mondo accademico, istituzioni e ambito imprenditoriale, dedicato a didattica e ricerca universitaria, trasferimento tecnologico al tessuto produttivo, e diffusione culturale.