La Fondazione CR Carpi investe oltre 1,5 milioni di euro nel 2025 per le scuole pubbliche locali, sostenendo innovazione, inclusione e sviluppo educativo.
Siamo un ente non profit, che promuove lo sviluppo sociale, culturale ed economico nei comuni di Carpi, Novi di Modena e Soliera. Lavoriamo su due fronti collegati fra loro: gestiamo un patrimonio di quasi 300 milioni di euro per generare risorse, con le quali realizziamo e aiutiamo a realizzare progetti.
Attività
Privilegiamo le grandi iniziative, per la maggiore ricaduta territoriale che possono avere, ma non trascuriamo le proposte più contenute che, nel loro insieme, concorrono alla ricchezza sociale e culturale dell'area.
Interamente finanziato dalla Fondazione CR Carpi, è un luogo multifunzionale ideato per favorire la contaminazione tra attività di sviluppo e quelle di innovazione.
Stimolo di crescita culturale trasversale per l’intero territorio, ospita la sede del nuovo corso di laurea magistrale Unimore in Sustainable Industrial Engineering, sostenuto anch’esso dalla Fondazione.
Un esempio virtuoso di sinergie tra mondo accademico, istituzioni e ambito imprenditoriale, dedicato a didattica e ricerca universitaria, trasferimento tecnologico al tessuto produttivo, e diffusione culturale.