Questa non è una vera e propria rassegna, ma il calendario degli eventi che associazioni, enti, istituti o privati organizzano a San Rocco. Alcuni di questi eventi vedono anche il sostegno della Fondazione, altri sono semplicemente ospitati nella splendida cornice dell’Auditorium.
LUOGO
Auditorium San Rocco
via San Rocco, 1
Soprattutto Rossini 2018
Sabato 16 giugno – ore 21.00
Sopra tutto… Rossini

Corrado Barbieri, fagotto
Orchestra Bononcini
Coro Accademico ISSM Vecchi-Tonelli
Ottavio Marino, direttore
Massimo Carpegna, maestro del coro
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato: Istituto Vecchi-Tonelli
Soprattutto Rossini 2018
Sabato 19 maggio – ore 21.00
Rossini Compilation
PER PATACCA NARRANTE E 4 SAX

PAOLO CEVOLI, voce narrante
Quartetto Saxofollia
Fabrizio Benevelli, sax soprano
Giovanni Contri, sax contralto
Marco Ferri, sax tenore
Alessandro Creola, sax baritono
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato: Istituto Vecchi-Tonelli
Soprattutto Rossini 2018
Domenica 29 aprile – ore 21.00
Parentesi bachiana con preludio rossiniano

Sara Pastine, violino
Michele Marasco e Andrea Oliva, flauti
Mario Sollazzo, clavicembalo
KELIS ENSEMBLE
Paola Besutti, maestro concertatore
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato: Istituto Vecchi-Tonelli
Un giovane concerto
Mercoledì 18 aprile – ore 9.00 e ore 10.30

Ensemble strumentale di fiati e archi ISSM Vecchi – Tonelli
Ingresso riservato agli alunni delle scuole secondarie di 1° Odoardo Focherini
Promosso da: ISSM Vecchi –Tonelli
Una valigia di sogni
Sabato 14 aprile – ore 21.00

di e con: Maria Giulia Campioli, Elisa Lolli
musiche dal vivo dei Tupamaros,
partecipazione speciale di Giovanni Taurasi
Ingresso gratuito – con prenotazione
Per prenotazioni e info: Linda o Valentina 059/689370 o progettazione@portaapertacarpi.it
Organizzazione: Associazione Porta Aperta
Il futuro della pace
Martedì 10 aprile – ore 8.30 – 12.30
Premiazione degli studenti

Ingresso libero e gratuito
info: 0596329811
Promosso e Organizzato da: Lions Club Alberto Pio
Insieme per crescere
Sabato 7 aprile – ore 9.45
l’impatto degli immigrati sull’economia italiana

Alessandro Rosina: Docente di Demografia presso Università Cattolica di Milano e Direttore del Laboratorio di statistica applicata alle decisioni economico aziendali
Massimo Baldini: Docente di Economia Pubblica presso Università di Modena e Reggio Emilia
Gian Carlo Cerchiari: Vice Presidente Camera di Commercio Modena
Testimonianze di imprenditori di origine straniera
Ingresso: libero e gratuito fino a esaurimento posti
Organizzazione: consulta per l’integrazione UTdA
I 60 anni del villaggio San Marco a Fossoli
Sabato 17 marzo – ore 10.30
Raccolta degli atti del Convegno Nazionale di Studi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Presentazione libro

Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato Provinciale di Modena – Provincia di Modena – Comune di Modena – Citta di Carpi – Fondazione ex Campo Fossoli
Scenari di Memoria
Giovedì 15 e venerdì 16 marzo – ore 21:00
Vladek, racconto di un sopravvissuto
mix di Teatro-Danza e Teatro di Prosa

a cura: I giovani per Carpi
direzione: Armando Madonna
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Spazio Giovani Mac’è
Info: spaziog@carpidiem.it / 059649271
Soprattutto Rossini 2018
Sabato 24 febbraio – ore 21.00
Nel 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini

Orchestra di fiati Vecchi-Tonelli
Corrado Giuffredi, clarinetto
Massimo Bergamini, direttore
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Istituto Vecchi-Tonelli
The human beauty in the age of machines
Giovedì 22 febbraio 2018 – ore 18.00

Ingresso a pagamento: € 10,00
Per informazioni e prenotazioni biglietti: info@bulgarelliandpartners.com
Organizzazione: TEDEX – Modena
2017
Musica Insieme
Sabato 2 dicembre 2017 – ore 17.00
Concerto

Orchestra di fiati ISSM Vecchi-Tonelli
Orchestra di fiati Conservatorio F. Venezze
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Istituto Vecchi-Tonelli
Appunti per un naufragio
Mercoledì 5 dicembre 2017 – ore 21.00
Reading di e con Davide Enia

Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Casa del Volontariato
Quei gran pezzi dell’Emilia Romagna
Giovedì 14 dicembre 2017 – ore 21.00
Presentazione del libro e del progetto scolastico

conduce Andrea Barbi
intervengono gli autori del libro Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini
partecipa, canta e suona Cisco
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Concerto di Natale
Venerdì 15 dicembre 2017 – ore 21.00
Concerto

Con le corali Giovanni Pierluigi Da Palestrina (Carpi) e Madonna delle Grazie (Soliera)
Direttore m° Giulio Pirondini
Pianista m° Elena Cattini
Soprano Rosaria Distefano
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: corale Giovanni Pierluigi Da Palestrina (Carpi) e corale Madonna delle Grazie (Soliera)
Christmas in Dance
Domenica 17 dicembre 2017- ore 20.30
Danza

Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: École de Ballet