È a San Rocco è il calendario degli eventi che associazioni, enti, istituti o privati organizzano a San Rocco. Alcuni di questi eventi vedono anche il sostegno della Fondazione, altri sono semplicemente ospitati nella splendida cornice dell’Auditorium.
IN OTTEMPERANZA AI DPCM SUL CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS, L’AUDITORIUM SAN ROCCO RIMANE CHIUSO E NON DISPONIBILE FINO A NUOVE DISPOSIZIONI MINISTERIALI
LUOGO
Auditorium San Rocco
via San Rocco, 1
Nella Bolla
Non c’è più niente da fare
Domenica 29 novembre 2020 – ore 20.45
Incontro con artisti ed esperti di cure palliative

Tania Piccione, Samot Onlus
Associazione Nuova…Mente
Daniela Bertacchini, musicista
Alessandro Pivetti, musicista
Saverio Bari, attore
Leila Terrieri, danzatrice
Ingresso gratuito e su prenotazione fino a esaurimento dei posti
Prenotazioni sul sito www.associazionezerok.it
promosso e organizzato da: Associazione culturale Zero K APS
con il sostegno: Fondazione CR Carpi
con il patrocinio: Federazione Italiana Cure Palliative
in collaborazione con: Samot Onlus, Scuola Capitale Sociale Associazione Nuova…Mente, Amici per la vita, Il Rumore del Lutto, Segnali di vita, Libreria La Fenice, La Barberia
La vita si fa storia – Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria –
Evento annullato in presenza e riprogrammato IN STREAMING SU: diocesicarpi.it e pagina facebook Diocesi di Carpi
Sabato 31 ottobre 2020 – ore 14.00
Convegno accreditato per la formazione dei giornalisti in occasione del 75° anniversario della morte del Beato Odoardo Focherini

Segreteria organizzativa: beatoof75@gmail.com / tel. 335 5274511
Filante la Berta
Dentro e Fuori la Follia
Lunedì 19 ottobre 2020 – ore 14.30 ANNULLATO IN PRESENZA
L’EVENTO SI SVOLGE IN STREAMING

Presentazione del libro di Massimo Bertini
a seguire
MI DEVI CREDERE
Cantiere di socioanalisi narrativa svolto con un gruppo di badanti
Presentazione del libro a cura di Sara Manzoli
a seguire
Incontro di parole Ritrovate
CHI SONO I LAVORATORI FRAGILI?
Contratti, discontinuità, retribuzioni, vessazioni
a seguire
LA CASA DEGLI SGUARDI
Dialogo con l’autore, presentazione del libro di Daniele Mecarelli
promosso e organizzato da: Al di là del Muro, Gruppo Fotografico Grandangolo
patrocinio: Città di Carpi, Unione Terre d’Argine; Comune di Campogalliano, Màt, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
In collaborazione con: Fondazione CR Carpi, Casa del Volontariato, Anziani e non solo; Cooperativa sociale Aliante; Nazareno Cooperative Sociali; Università Libera Età Natalia Ginzburg; Villa Bi, Accento Società Cooperativa Sociale, Social Point Modena, Le parole Ritrovate
Resilienza Criticità Risorse
prima durante dopo il lockdown
Lunedì 19 ottobre 2020 – ore 9.30 ANNULLATO
conferenza

promosso e organizzato da: Al di là del Muro, Gruppo Fotografico Grandangolo
patrocinio: Città di Carpi, Unione Terre d’Argine; Comune di Campogalliano, Màt, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche
In collaborazione con: Fondazione CR Carpi, Casa del Volontariato, Anziani e non solo; Cooperativa sociale Aliante; Nazareno Cooperative Sociali; Università Libera Età Natalia Ginzburg; Villa Bi, Accento Società Cooperativa Sociale, Social Point Modena, Le parole Ritrovate
Trasformare la realtà
Lunedì 12 ottobre 2020 – ore 21.00
Convegno

Interventi
Card. Matteo M. Zuppi, Arcivescovo di Bologna,
Vincenzo Colla, Assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione Regione ER;
Modera Sergio Zini, Presidente Cooperativa Nazareno.
Prenotazioni allo 340 1246615
Si prega di arrivare con 30 minuti di anticipo sull’orario di inizio di ogni evento
promosso e organizzato da: Nazareno Soc. Coop. Sociale
con il sostegno: Fondazione CR Carpi
con il patrocinio: Camera dei Deputati, Regione Emila Romagna Assemblea Legislativa, Emilia Romagna Anci, Città di Carpi, Città di Maranello, Università degli Studi di Milano
Quello che servirà
Martedì 6 ottobre 2020 – ore 18.00
Una proposta che guarda al domani

Saluti
Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi
Tamara Gualandi, Presidente CNA Carpi e Vicepresidente CNA Modena
Alberto Papotti, Segretario CNA Modena
1°Talk: uno sguardo al Domani
Salotto con giovani imprenditori che in modo informale e colloquiale presentano la proposta “Quello che Servirà”
Modera: Ermes Ferrari
2° Talk: Quello che Servirà
Stefania Gasparini, Vicesindaco e assessore alle attività produttive di Carpi
Claudio Medici, Presidente CNA Modena
Corrado Faglioni, Presidente Fondazione CR Carpi
Modera: Ermes Ferrari
Conclusioni: Un Patto generazionale per il Paese
Lapo Secciani, Presidente Giovani Imprenditori CNA Modena
promosso e organizzato da: CNA Giovani imprenditori Modena
Covindo. Il dono di Madre Teresa
Sabato 3 ottobre 2020 – ore 17.00
Presentazione del libro di e con l’autrice Marina Ricci

Prenotazioni allo 340 1246615
Si prega di arrivare con 30 minuti di anticipo sull’orario di inizio di ogni evento
promosso e organizzato da: Nazareno Soc. Coop. Sociale
con il sostegno: Fondazione CR Carpi con il patrocinio: Camera dei Deputati, Regione Emila Romagna Assemblea Legislativa, Emilia Romagna Anci, Città di Carpi, Città di Maranello, Università degli Studi di Milano
Nella Bolla
Non c’è più niente da fare
Domenica 27 settembre 2020 – ore 20.45
Incontro con artisti ed esperti di cure palliative

Silvia Tanzi, responsabile UCP Azienda USL-IRCCS Reggio Emilia
Paolo Vacondio, responsabile Rete Locale Cure Palliative Asl Modena
Daniela Bertacchini, musicista
Alessandro Pivetti, musicista
Saverio Bari, attore
Leila Terrieri, danzatrice
Ingresso gratuito e su prenotazione fino a esaurimento dei posti
Prenotazioni sul sito www.associazionezerok.it
promosso e organizzato da: Associazione culturale Zero K APS
con il sostegno: Fondazione CR Carpi
con il patrocinio: Federazione Italiana Cure Palliative in collaborazione con: Samot Onlus, Scuola Capitale Sociale Associazione Nuova…Mente, Amici per la vita, Il Rumore del Lutto, Segnali di vita, Libreria La Fenice, La Barberia
Concerto italiano
Giovedì 24 settembre 2020 – ore 16.30
Inaugurazione anno accademico 2020-2021
Università Mario Gasparini Casari

Racconto musicale attraverso capolavori dei maestri Bach, Listz; Debussy e Stravinsky
Alessandro Pivetti, pianoforte
Silvia Sciolla, violoncello
Ingresso gratuito e su prenotazione fino a esaurimento dei posti
Prenotazioni allo 059 6550494
promosso e organizzato da: Università Mario Gasparini Casari
con il sostegno: Fondazione CR Carpi
Un Palco Condiviso: due esempi di inclusività e progettualità didattica sui territori di Carpi e Modena
Venerdì 22 maggio 2020 – ore 21.00

Favole In Musica
Piccole Note di Magia
CLASSI DI AVVIAMENTO STRUMENTALE
ALLA MUSICA DEL VECCHI-TONELLI:
Daniele Bisi, Marina Ielmini
e Maria Teresa Ciaramitaro
CORO DI VOCI BIANCHE DEL VECCHI-TONELLI:
Costanza Gallo
ENSEMBLE DEI CORSI DI BASE DEL VECCHI-TONELLI
Coordinamento musicale e direzione: Daniele Bisi
Carpi Sax Orchestra
Concertatore e responsabili:
Simone Valla e Paolo Rossi
Musiche di: J. S. Bach, M. Ravel E. Morricone
promosso da: ISSM Vecchi-tonelli
con il contributo: Fondazione CR Carpi
con il patrocinio: Città di Capri
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
Sonorità calde
Mercoledì 15 maggio 2020 – ore 21.00
la Musica da Camera di Dvorak e Gounod
ENSEMBLE DI FIATI DEL VECCHI-TONELLI

Concertatore: Massimo Bergamini
Musiche di: A. Dvorak, C. Gounod
promosso da: ISSM Vecchi-tonelli
con il contributo: Fondazione CR Carpi
con il patrocinio: Città di Capri
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
Da Verdi a Villa-Lobos
Venerdì 8 maggio 2020 – ore 21.00
Tra Lirica e Neoclassicismo, protagonista La Voce
ALLIEVI DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO

Paolo Andreoli Pianoforte
GRUPPO STRUMENTALE “GIOVINCELLI”,
Concertatore: Alessandro Andriani
Musiche di: G. Verdi, G. Puccini, H. Villa-Lobos
promosso da: ISSM Vecchi-tonelli
con il contributo: Fondazione CR Carpi
con il patrocinio: Città di Capri
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
Clarinettomania
Martedì 28 aprile 2020 – ore 21.00
MODENA CLARINET ENSEMBLE

Coordinamento e concertazione:
Anna Maria Giaquinta
Dirige: Michele Mangani
Corrado Giuffredi, clarinetto solista
Musiche di: Michele Mangani
promosso da: ISSM Vecchi-tonelli
con il contributo: Fondazione CR Carpi
con il patrocinio: Città di Capri
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
RINVIATO
Educare oggi: un traguardo condiviso
Mercoledì 4 marzo 2020 – ore 20.30
4° Convegno Up-prendo

Quando educare è giocare una partita in cui nessuno rimane escluso dalla gara. Insegnanti, genitori, educatori e ragazzi tutti convocati, nessuno in panchina
Promosso da: Ass. Effatà Onlus
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
Premio Scuola Digitale
Mercoledì 5 febbraio 2020 – ore 8.45
Finale del Premio Suola Digitale Provinciale

Presentazione dei 12 progetti finalisti della provincia di Modena.
Selezione e premiazione di 2 progetti per la finale regionale.
Organizzazione a cura del Liceo Fanti di Carpi.
Ingresso gratuito.
Il sigillo dell’infinito
Domenica 2 febbraio 2020 – ore 16.00
Percorso poetico e musicale dedicato al dr. Enzo Piccinini

Guida all’ascolto a cura di Pier Paolo Bellini
Al pianoforte: Giulio Giurato e Pietro Beltrami
Voci di Franco Palmieri e Giuditta Fornari
Introduce Mons. Erio Castellucci, Amministratore Apostolico della Diocesi di Carpi, Arcivescovo di Modena-Nonantola
Promosso da: Fondazione Enzo Piccinini
Con il contributo: Fondazione CR Carpi
In collaborazione con: Gli Argonauti, Nazareno cooperativa sociale, Notizie Carpi, Nostro Tempo
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
20 Rose
Lunedì 28 gennaio 2020 – ore 19.00
Spettacolo teatrale sulla storia delle sorelle Bucci,
realizzato dagli alunni della scuola media Margherita Hack

promosso da: Istituto Comprensivo Carpi 3
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Sotto le luci di Natale – Danza in libertà
Sabato 14 dicembre 2019 – ore 20.30
Danza in libertà

promosso da: École de Ballet
info: 059/7102711 – ecoledeballet@yahoo.it – www.ecoledeballet.it
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Missa Gaia
Venerdì 13 dicembre – ore 21.00
A mass celebration for mother earth
di Paul Winter

Evento di apertura delle celebrazioni per il 75° anniversario del martirio del Beato Odoardo Focherini
Direttore artistico Alessandro Pivetti
promosso da: Ho avuto sete, Diocesi di Carpi,
in collaborazione con:, Centro culturale Francesco Luigi Ferrari, Missio Modena-Nonantola; Fondazione CR Carpi, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Fondazione ExCampo Fossoli
con il contributo: Regione Emilia Romagna
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Concerto di Natale
Domenica 8 dicembre – ore 17.00

Corale Giovanni Pierluigi da Palestrina
Corale Madonna delle Grazie
Direttore: Giulio Pirondini
Pianoforte: Elena Cattini
Soprano: Rosaria Di Stefano
promosso da: CORIinCORO
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Free at last (Freedom)
Sabato 7 dicembre 2019 – ore 20.45
Viaggio musicale verso la libertà che utilizza la musica e il canto come mezzo per ottenerla

Autore: Enrico Solmi
The Freedom Singers: Enrico Solmi, Mauro Pellegrini, Benny Paterlini, Enrico Mantovani, Sara Mattioli, Rita Depietri, Elena Lo Faro, Francesca Aiello.
Voce narrante: Fabrizio Iori
Pianoforte e Direzione Artistica: Roberto Guerra con la collaborazione di Monica Elisabetta Amaduzzi
Vocal Coach: Elisabetta Emiliani
Ingresso gratuito e su prenotazione
Prenotazioni: rita.depietri@gmail.com – +393292165929
Armonia del bel canto
Domenica 1 dicembre 2019 – ore 17.30
4° rassegna delle Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera

Schola Cantorum della Cattedrale di Carpi
Armonico Ensemble
Faith Gospel Choir
promosso da: Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera
sostenuto da: Fondazione CR Carpi
patrocinato da: Città di Carpi, Comune di Novi di Modena, Comune di Soliera
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
La cardiologia pediatrica nella pratica clinica
Sabato 30 novembre 2019 – ore 8.00
4° Congresso interregionale di Cardiologia Pediatrica

Evento accreditato ECM
Segreteria scientifica: ratticarlo@hotmail.com
Segreteria organizzativa: 06 39 742 176 – 06 44 241 343 – congressline@congressiline.net
promosso da: Azienda Usl Modena
patrocinato da: Regione Emilia Romagna, Comune di Carpi, Società italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica
Armonia del bel canto
Sabato 23 novembre 2019 – ore 21.00
4° rassegna delle Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera

Coro Cai Carpi
Corale Giuseppe Savani
Coro Simona Andreoli
promosso da: Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera
sostenuto da: Fondazione CR Carpi
patrocinato da: Città di Carpi, Comune di Novi di Modena, Comune di Soliera
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Tiroiditi 2019
Sabato 16 novembre 2019 – ore 8.00
Convegno medico

Evento accreditato ECM
promosso da: Associazione pazienti tiroidei
80 anni di liceo
Venerdì 15 novembre 2019 – ore 21.00
ERNESTO MARINELLI, ingegnere, conversa con i ragazzi del Liceo
Correre INSIEME per vincere

Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza
promosso da: Liceo Manfredo Fanti
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Info: www.liceofanti.it
Primo Levi. L’intellettuale e l’uomo
Giovedì 7 novembre 2019 – ore 20.45
dialogano Walter Barberis e Giovanni Tesio

Conferenza
promosso da: Fondazione Fossoli
sostenuto da: Fondazione CR Carpi
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Info: www.fondazionefossoli.org
80 anni di liceo
Lunedì 4 novembre 2019 – ore 21.00 INCONTRO ANNULLATO
PAOLO CREPET, psichiatra, conversa con Lorella Bellodi
Passioni: la sfida della scuola del XXI secolo

Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza
promosso da: Liceo Manfredo Fanti
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Info: www.liceofanti.it
Armonia del bel canto
Domenica 3 novembre 2019 – ore 16.30
4° rassegna delle Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera

Coro Le Nuvole Parkinson
Coro Usahc Arcobaleno
Gram Ensamble
promosso da: Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera
sostenuto da: Fondazione CR Carpi
patrocinato da: Città di Carpi, Comune di Novi di Modena, Comune di Soliera
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
80 anni di liceo
Mercoledì 23 ottobre 2019 – ore 21.00
CARLO GUAITOLI, musicista, conversa con Tiziana Santini
La musica dell’essere

Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza
promosso da: Liceo Manfredo Fanti
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Info: www.liceofanti.it
80 anni di liceo
Martedì 15 ottobre 2019 – ore 21.00
GRAZIA VERASANI, scrittrice, Conversa Con Alessandra Burzacchini
Il giallo si tinge di rosa

Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza
promosso da: Liceo Manfredo Fanti
ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Info: www.liceofanti.it
80 anni di liceo
Giovedì 3 ottobre 2019 – ore 21.00
Franco Mosconi, economista, conversa con Alda Barbi
Distretto: competenze e mestieri

Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza
promosso da: Liceo Manfredo Fanti
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Info: www.liceofanti.it
Hybreed Saxophone Quartet vs Alice Sacchi & Carpi Sax Orchestra
Giovedì 26 settembre 2019 – ore 16.00
Inaugurazione Anno Accademico Università Mario Gasparini Casari

promosso da: Università Mario Gasparini Casari
sostenuto da: Fondazione CR Carpi
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Seguirà rinfresco
Domani sarà più buono
martedì 23 aprile 2019 – ore 21.00
Incontro con Bruno Barbieri e Ugo Cennamo

rassegna: Ne vale la pena
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
La Desolazione di Maria SS.
Sabato 20 aprile 2019 – ore 18.00
Incontro vocale e strumentale del Sabato Santo

Orchestra d’Archi
Palestrina Ensemble
Coro Madonna delle Grazie
Juan Pablo Duprè – tenore
Gianluca Monti – Baritono
Rosaria Di Stefano – Soprano
Dirige il m° Pietro Rustichelli
Ingresso gratuito
Per trovare la strada
Mercoledì 13 marzo – ore 20.30
Immigrazione, Diritti umani, Scuola, Società, Costituzione

Progetto contro la xenofobia del Comitato “Prima le persone” costituito dai docenti degli istituti Superiori Meucci e Vallauri di Carpi
Ingresso gratuito
La Musica sacra nella terra dei Pio – Tenebrae factae sunt
Sabato 2 marzo – ore 21.00
Coro misto della Corale Città di Parma

direttore Simone Campanini
Ingresso gratuito
promosso e organizzato: Associazione Schola Cantorum Regina Nivis
L’azzardo del giocoliere
Martedì 26 febbraio – ore 8.30

Conferenza spettacolo sull’arte della giocoleria e la matematica del gioco d’azzardo
ingresso: riservato alle scuole secondarie di 1° grado, su prenotazione, gratuito
Nuove generazioni – Un punto d’incontro tra mondi diversi
Venerdì 22 febbraio – ore 18.30
Mostra Convegno – A seguire testimonianza a confronto

Ingresso libero
a cura di: ufficio diocesano per l’educazione per la scuola Carpi, Migrantes diocesana Carpi, Caritas diocesana Carpi, Centro Missionario Diocesano, gli Argonauti
Conoscere Capire Testimoniare
Domenica 27 gennaio – ore 11.00
Incontro con Pietro Bortolo, medico autore del libro Le stelle di Lampedusa

interventi di Alberto Bellelli, sindaco di Carpi e Pierluigi Castagnetti, presidente Fondazione ex campo Fossoli
Ingresso libero e gratuito
Promosso e organizzato da Fondazione ex Campo Fossoli e La Fenice libreria
in collaborazione con Fondazione CR Carpi
Il fuoco sotto la cenere
Sabato 19 gennaio – ore 17.45
Presentazione del volume

S.E. Mons. Francesco Cavina, Vescovo di Carpi
Pietro Piccinini, Giornalista Tempi
Alessandro Rondoni, Direttore ufficio comunicazioni sociali C.E.E.R
Ingresso libero e gratuito
Promosso e organizzato da associazione Argonauti
Concerto di Natale
Sabato 22 dicembre – ore 17.00

direttore Giulio Pirondini
pianoforte Maria Luce Chalfoun
soprano Rosaria di Stefano
CorinCoro (corale G.P. da Palestrina e corale Madonna delle Grazie)
Ingresso libero
Promosso e organizzato da CorinCoro
Christmas in dance
Sabato 15 dicembre – ore 20.30

Ingresso gratuito
infoline: 059 7102711 / ecoledeballet@yahoo.it
promosso da: École de Ballet
Concerto a favore della ricerca sulle malattie genetiche rare
Mercoledì 12 dicembre – ore 20.30
Orchestra di fiati dell’ISSM Vecchi Tonelli

Ingresso libero
promosso da: Fondazione Telethon in collaborazione con dell’ISSM Vecchi Tonelli
Tiroiditi 2018
Sabato 1 dicembre – ore 9.00
Convegno medico

infoline: 059 659789 / 059 659017 / 059 659905 / formazione.carpi@ausl.it
promosso da: Associazione pazienti tiroidei
Sclerosi Multipla
Nuove frontiere terapeutiche e presa in cura
Martedì 27 novembre – ore 8.30
Convegno medico

iscrizioni: su www.lopezcongressi.it o alla mail iscrizioni@lopezcongressi.it entro il 22 novembre
infoline: 347 8541898
promosso da: Associazione italiana sclerosi multipla – sezione provinciale di Modena
Armonia del bel canto
Sabato 24 novembre – ore 21.00
3° rassegna delle Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera

Corale Regina Nivis
Armonico Ensamble
Coro Cant’Angolo
Coro Regina nivis Juvenilia
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato da Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera
Rassegna sostenuta dalla Fondazione CR Carpi
Patrocinio Città di Carpi, Comune di Novi di Modena, Comune di Soliera
Quando inizia la sua storia
Sabato 17 novembre ore 17.30
incontro con il giornalista e scrittore Federico Rampini

Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
rassegna Ne vale la pena
Per una mobilità più sostenibile
Venerdì 16 novembre – ore 9.30 -13.30
premiazione dei progetti vincitori

iscrizione obbligatoria su: www.settimanabioarchitetturaedomotica.it
promosso e organizzato da: Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile
Gli squali
Mercoledì 14 novembre – ore 21.00
incontro con Giacomo Mazzariol

Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
rassegna Ne vale la pena
Armonia del bel canto
Sabato 10 novembre – ore 21.00
3° rassegna delle Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera

CorinCoro (cori uniti Madonna delle Grazie e Palestrina)
Corale Giuseppe Savani
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato da Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera
Rassegna sostenuta dalla Fondazione CR Carpi
Patrocinio Città di Carpi, Comune di Novi di Modena, Comune di Soliera
Armonia del bel canto
Sabato 27 ottobre – ore 16.30
3° rassegna delle Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera

Coro Banca del Tempo
Coro le Nuvole Parkinson
Caro Ushac Arcobaleno
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato da Corali di Carpi, Novi di Modena e Soliera
Rassegna sostenuta dalla Fondazione CR Carpi
Patrocinio Città di Carpi, Comune di Novi di Modena, Comune di Soliera
Cambiamenti climatici, Adattamento, Pratiche di protezione civile
Sabato 27 ottobre 2018 – ore 9.30

Convegno pubblico ed evento di premiazione del Climathon Carpi
Promosso e organizzato da Unione Terre d’Argine con il patrocinio Unimore
Ingresso libero e gratuito
Musica insieme
Sabato 20 ottobre 2018 – ore 20.45

Orchestra di fiati ISSM Vecchi-Tonelli
Società Filarmonica di Bussoleno (TO)
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato: Istituto Vecchi-Tonelli
A mano disarmata
Giovedì 18 ottobre – ore 21.00
Cronaca di millesettecento giorni sotto scorta

Federica Angeli
dialoga con Pierluigi Senatore
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
rassegna Ne vale la pena
Soprattutto Rossini 2018
Sabato 16 giugno – ore 21.00
Sopra tutto… Rossini

Corrado Barbieri, fagotto
Orchestra Bononcini
Coro Accademico ISSM Vecchi-Tonelli
Ottavio Marino, direttore
Massimo Carpegna, maestro del coro
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato: Istituto Vecchi-Tonelli
Soprattutto Rossini 2018
Sabato 19 maggio – ore 21.00
Rossini Compilation
PER PATACCA NARRANTE E 4 SAX

PAOLO CEVOLI, voce narrante
Quartetto Saxofollia
Fabrizio Benevelli, sax soprano
Giovanni Contri, sax contralto
Marco Ferri, sax tenore
Alessandro Creola, sax baritono
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato: Istituto Vecchi-Tonelli
Carta Velina – … apparente fragilità forte desiderio d esistere …
Giovedì 10 maggio – ore 20.30

ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti
promosso e organizzato da: Liceo scientifico Manfredo Fanti
Soprattutto Rossini 2018
Domenica 29 aprile – ore 21.00
Parentesi bachiana con preludio rossiniano

Sara Pastine, violino
Michele Marasco e Andrea Oliva, flauti
Mario Sollazzo, clavicembalo
KELIS ENSEMBLE
Paola Besutti, maestro concertatore
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Promosso e organizzato: Istituto Vecchi-Tonelli
Un giovane concerto
Mercoledì 18 aprile – ore 9.00 e ore 10.30

Ensemble strumentale di fiati e archi ISSM Vecchi – Tonelli
Ingresso riservato agli alunni delle scuole secondarie di 1° Odoardo Focherini
Promosso da: ISSM Vecchi –Tonelli
Una valigia di sogni
Sabato 14 aprile – ore 21.00

di e con: Maria Giulia Campioli, Elisa Lolli
musiche dal vivo dei Tupamaros,
partecipazione speciale di Giovanni Taurasi
Ingresso gratuito – con prenotazione
Per prenotazioni e info: Linda o Valentina 059/689370 o progettazione@portaapertacarpi.it
Organizzazione: Associazione Porta Aperta
Il futuro della pace
Martedì 10 aprile – ore 8.30 – 12.30
Premiazione degli studenti

Ingresso libero e gratuito
info: 0596329811
Promosso e Organizzato da: Lions Club Alberto Pio
Insieme per crescere
Sabato 7 aprile – ore 9.45
l’impatto degli immigrati sull’economia italiana

Alessandro Rosina: Docente di Demografia presso Università Cattolica di Milano e Direttore del Laboratorio di statistica applicata alle decisioni economico aziendali
Massimo Baldini: Docente di Economia Pubblica presso Università di Modena e Reggio Emilia
Gian Carlo Cerchiari: Vice Presidente Camera di Commercio Modena
Testimonianze di imprenditori di origine straniera
Ingresso: libero e gratuito fino a esaurimento posti
Organizzazione: consulta per l’integrazione UTdA
I 60 anni del villaggio San Marco a Fossoli
Sabato 17 marzo – ore 10.30
Raccolta degli atti del Convegno Nazionale di Studi sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Presentazione libro

Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato Provinciale di Modena – Provincia di Modena – Comune di Modena – Citta di Carpi – Fondazione ex Campo Fossoli
Scenari di Memoria
Giovedì 15 e venerdì 16 marzo – ore 21:00
Vladek, racconto di un sopravvissuto
mix di Teatro-Danza e Teatro di Prosa

a cura: I giovani per Carpi
direzione: Armando Madonna
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Spazio Giovani Mac’è
Info: spaziog@carpidiem.it / 059649271
Soprattutto Rossini 2018
Sabato 24 febbraio – ore 21.00
Nel 150° anniversario della morte di Gioachino Rossini

Orchestra di fiati Vecchi-Tonelli
Corrado Giuffredi, clarinetto
Massimo Bergamini, direttore
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Istituto Vecchi-Tonelli
The human beauty in the age of machines
Giovedì 22 febbraio 2018 – ore 18.00

Ingresso a pagamento: € 10,00
Per informazioni e prenotazioni biglietti: info@bulgarelliandpartners.com
Organizzazione: TEDEX – Modena
2017
Musica Insieme
Sabato 2 dicembre 2017 – ore 17.00
Concerto

Orchestra di fiati ISSM Vecchi-Tonelli
Orchestra di fiati Conservatorio F. Venezze
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Istituto Vecchi-Tonelli
Appunti per un naufragio
Mercoledì 5 dicembre 2017 – ore 21.00
Reading di e con Davide Enia

Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: Casa del Volontariato
Quei gran pezzi dell’Emilia Romagna
Giovedì 14 dicembre 2017 – ore 21.00
Presentazione del libro e del progetto scolastico

conduce Andrea Barbi
intervengono gli autori del libro Brunetto Salvarani e Odoardo Semellini
partecipa, canta e suona Cisco
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Concerto di Natale
Venerdì 15 dicembre 2017 – ore 21.00
Concerto

Con le corali Giovanni Pierluigi Da Palestrina (Carpi) e Madonna delle Grazie (Soliera)
Direttore m° Giulio Pirondini
Pianista m° Elena Cattini
Soprano Rosaria Distefano
Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: corale Giovanni Pierluigi Da Palestrina (Carpi) e corale Madonna delle Grazie (Soliera)
Christmas in Dance
Domenica 17 dicembre 2017- ore 20.30
Danza

Ingresso libero e gratuito, fino a esaurimento posti
Organizzazione: École de Ballet